A poche centinaia di metri dal centro proponiamo appartamento al piano attico in contesto elegante e silenzioso. L’alloggio si presenta in ottimo stato con rifiniture di pregio. E’ composto di ingresso, grande salone diviso in zona pranzo e zona relax, dal soggiorno si accede alla grande terrazza, tre camere di cui due matrimoniali cucina, doppi servizi, ripostiglio e tre comodi sottotetto adibiti uno a lavanderia uno a locale caldaia e l’altro a ripostiglio. Completa la proprietà il grande box. Riscaldamento autonomo. Classe energetica G-247,79 kWh/mq anno.
Rapallo, con il suo golfo a mezzaluna, è una cittadina tutta da scoprire. Con il suo territorio compresso fra monti e mare, ha un carattere forte e granitico, addolcito da un clima invitante e da una natura incantevole da togliere il respiro. L’insenatura su cui si affaccia è circondata da una cerchia di colline che la abbracciano e la proteggono, nella fredda stagione, dai venti del nord: il risultato è un clima gradevole tutto l’anno che regala giornate splendide con panorami mozzafiato. Il periodo migliore per scoprire le bellezze nascoste di quest’angolo di Liguria è proprio quello considerato “morto”, quello in cui alle spiagge libere da attrezzature, si possono alternare visite nel vecchio borgo, nelle frazioni che la cingono come una corona e trekking sui numerosi sentieri che portano sul crinale godendo di scenari incantevoli e di una vista incomparabile che spazia dalle due Riviere all’entroterra di Genova e dalle Alpi Apuane a Capo Mele. Il territorio comunale, inserito nell’area del Monte di Portofino, rappresenta un vero concentrato di natura Ligure sia dal punto di vista naturalistico sia da quello storico-antropologico. Il centro storico è tutto racchiuso entro la cinta ferroviaria dove le nuove vie si alternano ai vecchi “caruggi”, i nuovi palazzi alle case dei pescatori ormai recuperate alla loro originale bellezza. La connotazione della cittadina derivante dal passato è ora leggibile soprattutto sul Lungomare Vittorio Veneto dove i complessi alberghieri ed i numerosi caffè evocano la fase elitaria e cosmopolita del lungo processo di evoluzione turistica.